Seleziona una pagina

Con l’ottava puntata si chiude la serie di podcast di Piero Antonaci. Una riflessione sul rapporto tra filosofia e poesia precede la lettura dell’ultima poesia dedicata al Salice. 
Riportiamo alcuni versi che in qualche modo danno il senso dei podcast che Piero Antonaci ci ha voluto regalare.
Pensiero e linguaggio non è ciò che ci allontana dalla natura, ma ciò che ci riporta a casa verso la natura, ci dice Piero Antonaci. Le sue poesie stanno nell’ordine del dono, per questo dono noi di RadioAmaltea lo ringraziamo.

“A furia di passargli accanto riuscimmo a capire il suo silenzio:
non era per superbia ma per malinconia:
pensava, chiuso dietro le sbarre, alla libertà di un tempo nella sua terra natìa.
Se uno si chiede come fa un albero a piangere, il salice piangente piange per qualche nostalgia: non è di questa terra, viene da altri luoghi che a nessuno è dato sapere.
Non ha tempo da dedicare al presente, ha già un bel da fare ogni giorno per entrare e uscire da questo mondo”.